Trail della Liberazione (spostato al primo maggio causa maltempo) su 2 distanze, 42 km e 18 km con un dislivello positivo rispettivamente di 2.300 e 1.200 organizzata per la terza volta da A.S.D. Ufens Aequatrail, con partenza da Corvaro (Ri).
I Bradipi Deborah De Cesare, Massimo Pierantozzi ed Eugenia Bianchini si organizzano sui 18km, mentre Riccardo per la 42.
La gara è. durissima, iniziata con un accenno passeggero di bel tempo che ha invece lasciato spazio alla preannunciata pioggia.
Dopo 8 km di salita con una temperatura accettabile si arriva in cresta al Monte Cava ed è subito chiaro che le cose cambieranno: vento forte e gelido sul versante esposto con una fitta precipitazione a metà tra pioggia e nevischio. Le mani si addormentano così come il viso, quasi tutti indossano i kway per affrontare il lungo tratto in cresta di un paio di km che mette a durissima prova tutti gli atleti.
La discesa che li attende non è migliore: il terreno è accidentatissimo, la pioggia è incessante e il fango molto alto è ormai una realtà che li accompagna fino al traguardo.
Grande soddisfazione averla conclusa. Come quasi sempre in Abruzzo ci accolgono al traguardo con una bella zuppa di legumi calda patate al forno e broccoli e le docce calde del Campo Sportivo del Corvaro sono a disposizione dei coraggiosi atleti.
Una bella esperienza, durissima ma sicuramente memorabile. Menzione per Eugenia Bianchini che arriva seconda categoria F45.
Si corre a Montecompatri lo Spartan Divertival race, 9800mt, valido per i campionato Regionale Trail Assoluto e Master. Trail nella natura, nella storia e nelle bellezze paesaggistiche. Il percorso si snoda all’interno del Parco dei Castelli Romani con partenza dal Monastero di San Silvestro. Per i bradipi, Leone Barbaro Vice Campione Regionale, Alfonsi Campione Regionale M45, Fabio Mancuso 3° cat.M45.