Il TRAIL DELLA DUCHESSA è organizzato da Ufena Aequatrail in collaborazione con UISP Rieti, la partenza è comoda, alle 9:30 da Cartore (Ri), ci aspettano Km 22,6 con dislivello+1.570.
La gara si svolge all'interno della Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa, e sappiamo anche che è molto dura ma panoramicissima. Si sale per i primi 7,5 km che includono 2 km di Vertical, con il caratteristico e suggestivo tratto in cui ci si tiene ad una catena fissata alla parete di roccia. Per fortuna il bosco è fresco, il terreno umido ma molto disconnesso dall'inizio alla fine.
All'arrivo in quota ci aspetta un lunghissimo saliscendi accompagnato dal bramito dei cervi che sale dal bosco sottostante. Fortunatamente è discretamente nuvoloso e non manca anche un po' di vento, tipico della zona. Questo ci da un po di respiro.
Nota di merito ai ristori che sono ben forniti e il personale disponibile e gentile (gli stessi del Trail della Liberazione, che infatti si svolge in altri versanti della stessa zona).
Dopo l'ennesima lunga salita si scollina fino a vedere, finalmente, il meraviglioso lago della Duchessa. Per questa edizione il lLago è carico di acqua, a differenza della scorsa edizione ch eera pratcamente un piccolo stagno, caus ala mancanza di piogge.
Si scende per un crinale ripido e disconnesso fino a costeggiare il lago la cui vista è affascinante.
Il percorso è a forma di 8, quindi si ripassa per il primo ristoro e poi si imbocca la faticosissima discesa di 4.5 km con una pendenza importante su una pietraia che rende instabile ogni passo.
Affaticati ma felici arriviamo all'arrivo nella immensa radura in cui è allestito il pasta party finale con Birra del Borgo, carbonara e spezzatino. Come sempre, accoglienza top.
I bradipi presenti sono, Eugenia Bianchini, Fabrizio Del Papa, inoltre Daniela Ubaldi 1a categoria F35, Cristiano Ronzoni, 1° cat. SM, il bottino è ottimo una cassa di birre del Borgo!
Ancora birre al LET'S TRAIL sale sui Monti Aurunci, solo soletto Augusto Carletti ha affrontato i 13km con dislivello positivo di 750mt. Trail molto impegnativo con partenza e arrivo a Formia nelle aree vicine come La Starza. Il tracciato attraversa sentieri CAI e percorsi escursionistici, raggiungendo punti panoramici come il Monte Sant'Angelo e la Cima del Monte Redentore. Augusto arriva 4° M65, non pensando di trovare un percorso così impegnativo, ma molto soddisfatto.