Sarà il caldo, sarà la curiosità, ma alla prima edizione a Lariano del Trail Del Monte Artemisio (450 d+) i bradipi presenti sono 51. Un quinto dei partecipati totali, devo dire che abbiamo fatto davvero una scelta azzeccata!
Per raggiungere il punto di partenza, si percorre una stradina che ci porta all’ingresso di un meraviglioso bosco, dominato da alti castagni faggi roverelle etc,, dove si respira un’aria fresca e rigenerante. Il nostro Presidente ci ha voluto bene, infatti ci ha riservato il gazebo proprio vicino al gonfiabile della partenza, in una zona fresca, così all’arrivo non dobbiamo fare molta strada per cambiarci.
L’atmosfera è molto suggestiva e l’organizzazione ci ha fornito una breve descrizione del percorso, con alcuni accorgimenti utili. Il tracciato, perfettamente segnalato grazie ai volontari e dalle balise di circa 11,5 km, inizia con una salita, attraversando un Canyon che, per sicurezza, è attrezzato con una corda che facilita il passaggio. La discesa, anch’essa tecnica nella prima parte, nella seconda permette di scendere a tutta velocità, su una strada bianca che riporta al bosco iniziale. Da notare che l’80% del percorso si svolge all’ombra, rendendo l’esperienza ancora più piacevole.
Ma per gli organizzatori è doveroso spendere qualche parola in più, c'è infatti Daniela Giovannini che non si ferma un attimo per assicurarsi che tutto funzioni, un occhio alle volontarie che tagliano la frutta al momento e allestiscono il post gara (il nostro Pres. Peppe aveva chiesto all'organizzazione come ristoro anche pane di Lariano e porchetta.. ed eccolo accontentato anche in questo!). Un altro (occhio) allo svolgimento della gara, si sistemano le ragazze con la fascia che il primo arrivato taglierà al traguardo, in modo da catturare l'angolazione perfetta per le foto. Inoltre, da sottolineare anche l'attenzione particolare ai premi, bellissimi e fatti a mano, alle magliette commemorative molto originali, Insomma una prima edizione così non credo si sia mai vista. Complimenti di cuore.
La gara la vince il nostro Leone Maria Barbaro, con 50 minuti, un tempo molto inferiore alle previsioni fatte, per le categorie, F40 Marta Lamanda 2a e Pamela Cavino 3a, F45 Claudia Pezzatini 2a e Valeria Lori 3a, F50 Stefania Gabrielli che attualmente risulta essere anche 1a donna al circuito del Castelli Romani. Per le F65 Loredana Frallicciardi che prende anche un altro premio per la "meno giovane" in gara. Le categorie maschili, M40 1° Gaetano Vitale, M45 2° Alessio Biagioni, M55 2° Alessandro Coianiz, M70 2° Antonio Bonanni. Per il numero di arrivati, siamo arrivati prima squadra, e anche qui l'organizzazione ha dimostrato particolare minuzia e attenzione sul premio: una bella caciotta fatta dal pastore che pascola i suoi greggi per il Monte Artemisio e una bellissima medaglia fatta col cuore.
AL gazebo bradipo non manca mai l'accoglienza, anche ieri tanti amici hanno condiviso i nostri freschi cocomeri e tanta allegria. Grazie anche a Daniela Szasz per il presidio al gazebo e all'allestimento del nostro ristoro privato. Noi non vediamo l'ora di correrlo di nuovo questo fantastico trail.
Alla Jennesina partecipano 3 bradipi, Giovanni Pili D'Ottavio, Massimo Ciocchetti, e Marco Carfagna, gara impegnativa ma una volta arrivati a Jenne cocomero e ciambelline fate in casa aspettano gli atleti.
Alla Primiero Dolomiti Marathon, Marina Mion partecipa alla 16km andando a premio come 1a F65,