SALOMON RUNNING MILANO, SI RIPARTE CON L’URBAN TRAIL

Eccoci ragazzi,

Finalmente di nuovo in gara! Si riparte con la Urban Trail a Milano che prevede tre distanze 18 km competitiva 10km e 5km non competitiva.

La gara attraversa i luoghi più suggestivi di Milano mettendo nuovamente in festa tutta la città. I nostri bradipi che fino ad oggi sono stati ligi e rispettosi delle regole hanno fatto capolino portando la presenza di Cecilia Somigli per presenziare con la nostra canotta verdenera.

Pettorale appuntato, si arriva alla partenza per tempo visti gli stringenti protocolli anti covid attuati dall’organizzazione, ma con piacevole sorpresa fila tutto liscio, veloce e in sicurezza, ci racconta Cecilia,  il deposito borse, l’accesso all’area di attesa, il posizionamento in griglia e finalmente lo start tutto come auspicato.
Si corre bene, tutti sono disciplinati e i sorrisi nascosti dalle mascherine si vedono negli occhi.
Il percorso di questo urban trail è impegnativo ma divertentissimo: scale, passaggi tra le siepi, la mitica Montagnetta, curve a gomito, i grattaceli di Citylife e il parco del Portello, il bellissimo passaggio dentro al Vigorelli.
Certo i muscoli faticano, ma l’entusiasmo di correre di nuovo all’interno di una gara vera è alle stelle.
Lungo il percorso l’aria che si respira è la solita, quel misto di cazzeggio e spirito agonistico che ti fa spingere al massimo nella volata finale.
Passare sotto l’arco di arrivo, sentire lo speaker che dice il proprio nome e ci scherza  anche sopra..(” ecco la prima atleta con le treccine”..nel caso di Cecilia), libera il cuore che per tanti mesi rimasto in attesa di questa bellissima normalità.
Infine il ristoro, si prende la sacca e la medaglia, il rituale del morso è obbligatorio.
Una bellissima giornata di agonismo in sicurezza.
Complimenti all’organizzazione, a Milano e a tutti i runners.

E noi bradipi facciamo i complimenti a te, Cecilia, che ci hai fatto rivivere per qualche secondo le emozioni di una gara.