Siamo tornati carichi e aggueriti con le gare di questo settembre ormai inoltrato. Partiamo con la 6 ORE DI ROMA, arrivata alla sua 6a edizione. Gara a numero chiuso che si svolge a Villa De Santis, che si doveva svolgere a luglio ma a causa dell'esplosione dell'impianto GPL è stata necessariamente rinviata. Ed eccoci qui, con gli atleti che non hanno mollato e durante l'estate hanno mantenuto i km sulle gambe per essere pronti all'evento. Tutto sempre molto suggestivo, le luci dell'alba che confermano che è finita, che si è portata a termine una bella impresa. Premiati i Senatori, Alessandro Amici, Marcello Arena, Girolamo Capezzera, Enrio DI Gregorio, Eugenio Hassemer, Sebastiano Pica, Franco Piccioni, Tonino Severa e i nostri Valentica Pici e Giuseppe Minici che hanno presenziato tutte e 6 le edizioni.
Immancabile il supporto bradipo che si è avvicendato per tutto il tempo con una "senzavoce" Chiara ferraris che non ha mai smesso di incitare i ragazzi. I bradipi presenti erano davvero tanti, ben 27 verde nero tra cui molti premiani. Andrea Bucra 4° assoluto e 1° di categoria M45, dopo un astagione un po sottotono questa gratifica è una bella botta di autostima. Anche Lisa Magnago si distingue come 5a donna assoluta e 1a cat. F45, segue Serena Del Regno 1a F35, in tandem con Elena Lorati che chiude con la stessa distanza di Serena come 1a F55, come sempre quando ci si supporta i riultati arrivano. Seguono Stefano Piergallini 2° M55 una bravissima Donatella Torre 2a F50 MIna Hoshemand 3a F35. Carla Della Bella 1a F65. Complimenti a tutti voi!
In particolar modo a coloro (Luca Gemelli eFrancesca Oliosi) che la mattina seguente li abbiamo ritrovati alla SANTA MARIA RUN, corsa su strada di 10km in quel di Santa Maria Delle Mole. Stefania Gabrielli vince la gara femminile, premio di categoria per Federica Barbagallo 2a F45, Jessica Magnano, 2a F35, Costanza Barbacini, 2a F55e Anna Siconolfi 3a F65+. Percorso molto impegnativo ma stimolante, la Piano ma arriviamo 2a squadra per arrivi.
Al TROFEO DELLE 7 CONTRADE, 13km a Orte, dieci i bradipi presenti, Beatrice Bernabini 1a F60 e Yeraldyne Patino 2a SF, Beatrice era la guida di Luciano Bernardini, e Vincenzo Addelio di Yeraldyne, per sottolinerare che il progetto FISPES continua e cresce.
Altra gara importante la SPOLETO NORCIA, della serie come rovinare un bell'evento, (trail lungo l’antica ferrovia Spoleto-Norcia che regala passaggi suggestivi tra gallerie e viadotti immersi nell’Appennino umbro). Anche quest'anno l'organizzazione non è stata all'altezza delle aspettative, creando grossi problemi di classifica che è stata sfalzata causa mancanza di balisaggio sul percorso che ha portato il gruppetto di testa a sbagliare strada, al punto che i premiati sono rimasti sopresi della loro posizione. Un vero peccato e una delusione per chi si è impegnato per dare il meglio. Come Alessio Biagioni per la distanza Hard (25km che son diventati 27.5) che era 4° assoluto e si è ritrovato 8°, con la consolazione del premio di categoria (2°). Brave anche Debora Di cesare 2a cat. D e Sandrine Vitroni 3a cat. D. Complimenti anche a Michele Corio che ha partecipato alla Ultra (45km) arrivando 3° cat. A. Bravi anche i bradipi per la soft, di 15km Giovanni Picot, Debora cazarini, Anna Germani, Dario Marta e Cristiano Boccadoro.
Infine alla Jungfrau Marathon in Svizzera erano presenti Giuseppe Accarino e Giovanni Perrone, mentre Edith Ventosilla e Kenny Bogdan le a troviamo alla 100km Vulcano - Bronte. Infine Massimo Leonardi alla Marcialonga Running dove arriva 14° assoluto e primo di categoria.