Eccoci ragazzi!! Accidenti ieri quante gare per i nostri infervoratissimi atleti, in una cornice ormai di cielo azzurro e sole caldo un po dappertutto. Alcuni sono andati sul Litorale Adriatico per correre la Maratona di Rimini, anche prestando il proprio passo come Pacer. Quindi iniziamo proprio da qui. Sicuramente la Rimini Marathon è un grande evento. Fatto da persone che ci mettono il cuore. Il record di arrivati (più di 1900) ne è la testimonianza dell'ottimo lavoro svolto. Il percorso, lo troviamo cambiato quest'anno. Portava i runners da Rimini a Misano Adriatico, passando per Riccione, e di nuovo indietro per concludere la gara sotto l'arco di augusto. Percorso completamente pianeggiante ma da non sottovalutare per i tanti km da correre lungomare e che hanno messo alla prova gli atleti in gara. I bradipi si sono presentati alla maratona con Peppe Pacer delle 3h e Roberto Bertacchi Pacer delle 3h45. Tempi finali rispettati. Ottima prestazione anche di Francesco Pietrella che conclude con uno splendido 3h54 la sua gara, migliorando, seppur di 25 secondi il suo PB. In concomitanza si disputava anche la Ten Miles che ha visto partecipare Pietro Mirabelli e Francesca Marchetti. Ottime prestazioni anche per loro condite con birra e piada per tutti per festeggiare uno splendido weekend di sole, allegria e amicizia. Passando a Roma, la gara di criterium per i bradipi è stata la Vola Ciampino. In 18 si ritrovano proprio li, alla famosa gara dei pedalini. La giornata è calda ma si corre bene, al traguardo il nostro Giulio Conforti chiude tra le prime posizioni chiude con un 4° posto di categoria, Marco Mercuri 9° di categoria. Ma piovono PB. Silvia Velletrani migliora ancora il suo tempo come ormai fa ogni domenica. Un BRAVO speciale per Gabriele Oliva che abbatte il suo tempo, scendendo a 57, 55, finalmente sotto l'ora, la sua tenacia e determinazione lo stanno premiando. Anche Eleonora Felici e Marco Garonna  migliorano i loro tempi su questa distanza.  Per finire come sempre tutti sotto al mitico gazebo per festeggiare e attendere le notizie dalle altre gare. Alla Run For Authism  quattro sono i bradipi presenti. Percorso  cambiato rispetto alle precedenti edizioni,  che ricopre quello della Urbs Mundi, specialmente negli ultimi 5 impegnativi km, allungando la gara a 10,300 metri circa.  Luca di Salco e Claudia Luciani arrivano rispettivamente 7° e 5^ di categoria. Da Agropoli, Luca Ristallo si dirige alla Agropoli Paestum Half Marathon, dove al traguardo lo aspetta una bellissima medaglia e un PB, il ragazzo migliora il suo precedente tempo di 16 minuti, chiudendo in 1h37,39. Invece Daniele Iossa solo soletto centra il suo PB, confermato in 1:23:52, e 6° di categoria SM40,  alla Santander "La Mezza di Torino". Infine a Montecatini si corre un'Eco-Maratona, "La corsa geniale" che vuole celebrare i 500 anni della morte del genio Leonardiano, promuovendo un evento sportivo straordinario per far conoscere il territorio. Si parte dalla collina di Vinci, si attraversa la Valdinievole fino ad arrivare a Collodi, più famosa per il Romanzo di Pinocchio. Trecento gli iscritti smistati tra le 3 distanze. Il Nostro Ash Ilardi ha privilegiato il più lungo, 45km arrivando provato ma felice al traguardo, mentre Francesca Erbi conclude la 27 km. Bravissimi i miei ragazzi, anche coloro che non hanno gareggiato ma hanno rifinito per la Maratona di Roma la prossima settimana. In Bocca al lupo a tutti. W i Piano Ma Arriviamo