Clima di festa alla Corsa di Chiara, tanti volontari, tante famiglie, tanti bambini, e ovviamente anche tanti Bradipi. Alla partenza si fanno i conti con il primo freddo stagionale, e sono pochi quelli che azzardano un abbigliamento leggero. Dopo le foto di rito e il riscaldamento, si parte. Precedenza per i corridori con la Joelette e gli accompagnatori dei nostri atleti Fispes, anche oggi numerosi, poi a seguire tutti gli altri. Alcune bradipe decidono di dare un segnale colorato e gioioso correndo con glitter e gonnellino. Il percorso, molto allenante per via delle numerose salite e discese, si compone di due giri da 5 km, quasi interamente sulla ciclabile che attraversa anche un bel parco nel quartiere di Torrino Mezzocamino. Oltre agli atleti sono presenti anche chi ha optato per la passeggiata non competitiva con i propri figli. All'arrivo ci attende un mega rinfresco sia dolce che salato offerto dall'organizzazione. Non può mancare anche un pezzo del nostro terzo tempo, grazie soprattutto ai festeggiati Ivan ed Elisabetta. Per le categorie, Marco Farneti 3° M45, Fortunato Rizzo 3° M60, Carla Della Bella 1a F65 e Anna Siconolfi 3a stessa categoria, Rachele Pasquariello 3aF45.
Al fine di sensibilizzare la collettività contro la violenza sulle donne si è corsa "Corri LIbera - Line 5k", molti i partner istituzionali che hanno preso parte all'evento con un altissimo livello di atleti anche per i premi messi in palio. Presenti anche alcuni bradipi, Lucia Mitidieri 6a assoluta, Monica Meloscia 1a F55, Carla Della Bella 2a F65. Partenza dal Colosseo, si passa per alcuni dei luoghi più belli e iconici del centro, Sono stati circa 500 i runners che nella fredda mattinata hanno preso parte alla tradizionale Corri alla Garbatella, lunga poco meno di 10km. La gara prevede un percorso che si snoda all'interno del Rione (Garbatella), accogliente e anche organizzatore dell'evento. Si percorrono due giri su un tracciato discretamente impegntivo. I Bradipi presenti sono 18 con Marta Civitella per i nostri ragazzi Fispes, accompagnata da Laura Ligia, Raffaele Nicolssi, si migliora sulla distanza.
Le strade di Colleferro sono state animate dal Trofeo Santa Barbara, circuito di 9,9km diviso in tre giri. Undici bradipi presenti, primeggiano Stefania Gabrielli 3a donna assoluta e Giulia Giambartolomei 1a SF. Anche qui un atleta Fispes, Giampiero Sacco con la sua guida Attilio Pirandello.
Molti dei nostri ragazzi li troviamo fuori regione per le importanti prime maratone e mezze di questo autunno inoltrato. Il freddo non ha spaventato i Maratoneti di Assisi per la San Francesco Marathon. La gara si completa di tutte le distanze (42, 21 e 10km). I bradipi si trovato di fronte una giornata fredda ma soleggiata e luminosa, per la regina Andrea Bucra si presenta come Pacer delle 3h20, cosi come Paulo Cossio La Rosa che come spesso accade finisce di suonare a notte fonda, dorme in macchina e si presenta allo start, in questo caso delle 4h45. Complimenti anche a Fabrizio Del Papa per la sua determinazione. Donatella Torre nonostante non in perfetta forma riesce a chiudere sotto le 4 ore. Per la 21km Emiliano Serru faPB (1h47), Debora De Cesare, Fabio FLorio, Cecilia Somigli e Emiliano Scarpigliati. Il percorso, modificato rispetto alla prima edizione, è impegnativo, ma il passaggio sotto Assisi, le cime innevate, l'ingresso a Spello, sfidante e suggestivo, e l'arrivo alla Basilica di Santa Maria degli Angeli fanno battere fortissimo il cuore.
A Torino, per la Maratona troviamo 3 moschettieri verde nero, con due PB, Daniele Corsi 3h24, con 3 minuti in meno, Samuele Sassu 3h23 ben 6 minuiti in meno, con loro anche un soddisfatto Giovanni Cinquina. Per la Mezza, Valentina Castellani e Marianna Costa.
Altra gara interessante la Milano 21k, 8 bradipi e Pb anche in questo caso. Pamela Cavino ricerca e trova il suo chiudendo in 1h35, stesso per Claudia Pezzatini in 1h34, alto il livello della gara, Marco Macrini 29° assoluto e 22° di categoria! Debutto per Stefania Fatica. La gara è bella e veloce, la gionata fredda ma clemente.
Francesca Oliosi e Mina Hosheman direzione Spagna, precisamente Paesi Baschi per la San Sebastian Marathon, per il circuito delle Five Spagnole. La Spagna è accogliente e ricca di natura in quste zone quindi il divertimento non è mancato. Entrando nel merito della gara, percorso un po noioso in alcuni tratti per la ripetitività, ripagato dalla vista dell'Oceano complessivamente ben organizzata.

Per i Trail, freddo e in aggiunta la neve, ci dicono Fabio Mancuso e Giuseppe Esposito presenti al Millenium Trail sul Monte Gennaro 18km con 1300 di dislvello positivo. Se la cavano rispettivamente con 2h24 e 2h33.
Della serie non era una gara quindi chi glielo ha fatto fare, i nostri bradipi amanti dei trail hanno fatto un allenamento da 15 e 17 km con il Trailcoach Alessandro Federici, sia per chi sta preparando l'Arezzo wild Trail ( 42 k ) e chi ha voluto provare un un allenamento con dislivello! scenario invernale, tanto freddo con una piccola spolverata di neve del giorno precedente, ma il cielo limpido al punto che si vedeva Ponza.