Eccoci ragazzi,

fine settimana intensissimo per me, per tutti noi che abbiamo seguito almeno un amico durante la sua avventura al Passatore. Una promessa con se stessi, che quest'anno ha visto alla partenza oltre 3mila persone di cui tantissimi alla prima prova. Si associa questa "gara" al caro amico Re Giorgio, ma anno dopo anno questa esperienza diventa sempre più alla portata di molti che, anche se sanno che non arriveranno alla fine, si cimentano lo stesso in una strada in cui non c'è sconfitta.
I miei ragazzi sono stati tutti bravissimi. Partiti da Roma la mattina del sabato, con le facce impaurite, con mille pensieri che agitavano le loro menti, ma convinti e determinati. Supportati dal gruppo che li ha sostenuti dall'inizio a tarda notte. BRAVI.
Partono quasi 3mila persone, il numero è superiore a quello dello scorso anno, tra questi ben 9 bradipi, che affrontano la prima fase del percorso sereni e sorridenti.
Valentina Edith Domenico, Luca Antonio e Antonio, Alessandro, Paulo e Marco, ognuno con la propria determinazione intraprendono la lunga salita. Valentina ha finito un po prima degli altri, al Passo della Colla il freddo e la pioggia gelida l'hanno colpita appena dopo il suo ultimo cambio, non avrebbe resistito altre 10 ore in quelle condizioni,  ha preferito ritirarsi col sorriso e con la consapevolezza che stava facendo bene. Anche Antonio Bonanni, partito sotto antibiotici e ritrovatosi alla Colla nelle stesse condizioni di Valentina, decide di chiudere li.
Edith arriva al traguardo e chiude la sua 5a edizione,  mi dice che per lei è stato un passatore speciale, è soddisfatta di come andata, come sempre piano piano fino al superamento del traguardo con la testa, cuore e gambe. Marco Mercuri, diventato famoso alla zona ristoro per la sue mise post gara, e poi tutti gli altri che con la pazzia che contraddistingue i Runners tagliano tutti il traguardo.

Ecco i loro tempi:
Domenico Certelli 11h28.51
Luca Gemelli 12h51.56
Alessandro Reali 13h07.02
Cossio La Rosa Paulo 14h17.47
Marco Mercuri 14h32.30
Edith Ventosilla14h58.15
Antonio Fornari 16h13.30
Antonio Bonanni  fermato alla Colla
Valentina Pici  7h5808 fermata alla Colla

Ma voglio lasciare spazio a chi di loro ha voluto aggiungere qualche parola alla fine di questo viaggio.
Luca Gemelli con le lacrime aglio occhi dice " Il Passatore è indescrivibile. Nel bene e nel male. Lì tutto è amplificato. Ho avuto la prova di quello che immaginavo...devi essere disposto a dare tutto te stesso..a non vergognarti di aprire il cuore e la testa e dire..ecco io sono questo...questo è quello che mi porto dentro...le cose belle e i dolori della vita..le persone che ami...quella è la tua forza..che durante quella lotta di 100km ti aiuta a pulire l’anima..ed alla fine al traguardo..è come rinascere...il cielo e chi sta lassù e’ tremendamente più vicino...
Alessandro Reali non riesce a descrivere a parole il suo arrivo, mi manda una foto scattata alle 3 di notte per mano con suo figlio, sono i 400 mt prima del traguardo.
Valentina aggiunge che ci tiene a dire una cosa in particolare "Sono davvero soddisfatta dei miei 50 km, non ho rimpianti, ne bisogno di rivincite,solo nuovi obbiettivi! E tutto questo io lo devo a Peppe che mi ha fatto capire una cosa fondamentale : non devo dimostrare nulla a nessuno..."
Domenico che ancora deve elaborare i mille pensieri dice: ".. le grandi emozioni vissute durante questo viaggio. Incontrare così tanti bradipi in una Ultra maratona così dura è stato bellissimo. Mangiare una pizza e bere una birra alle 10 di mattina tutto insieme poi ancora meglio. Comunque correre di notte su una strada appenninica in compagnia dei tuoi pensieri, la Enorme fatica, le lucciole che affrescano i campi ai bordi della strada è bellissimo..
insomma ognuno avrà una storia da raccontare un piccolo mondo in cui tornare e dire a se stessi, tu sei un passatore!
A preso vi celebreremo con una bella festa di squadra
Sono Orgoglioso di voi

W i Piano Ma Arriviamo