[social_warfare] Buongiorno gente, "Una nebbia leggera, un cielo pallido e molti desideri", scriveva qualcuno.. e questo deve essere stato il pensiero di molti; circa 1,500 che ieri nella nebbia si sono accalcati per correre la "Maratonina dei Tre Comuni". Nella nebbia si scorgono i gazebi, e tanti atleti infreddoliti ma sorridenti e desiderosi di fare una buona gara, con qualche bella sorpresa finale. Il gazebo bradipo ha tutti gli ingredienti per far si che la giornata riesca bene, 39 bradipi, una tavolata di dolci per il post gara, un pranzo di squadra che aspetta. Con riluttanza ci si toglie i vestiti di dosso, lasciando la pelle nuda al gelo della giornata, ma un volta usciti dal tepore si entra in gara, con un po di riscaldamento per le strade di Nepi, fino ad arrivare in alto, dove attende la partenza. La gara è sempre ben organizzata, il nuovo percorso, causa frana non comprende il Comune di Castel S. Elia, ma il nuovo tracciato è una sorpresa positiva, il nuovo anello ci porta nell'entroterra della cittadina facendoci scoprire altri scorci della zona, che comprende poco più di un chilometro di sterrato, e l'arrivo in basso. La gara Bradipa viene dominata da un agguerrito Peppe Minici che finisce 6°, subito dietro Alessio Biagioni, che con un occhio alla gara e uno al derby chiude in  7a posizione.  Seguono Vischetti, 6° di categoria  e Iossa Daniele, alla sua prima gara di stagione con un ottimo tempo, e 9° di categoria. Ancora Fabrizio Del Papa, Alessandro Coianiz e Giuseppe Esposito disputano la loro a pochi secondi l'uno dall'altro, Reali fa il suo, Migliorati accompagna la 4a donna assoluta, corrono bene Guerrera, Buovolo, Volieri Addelio e Vitaliano Perfetto, Elisei mette a segno un PB abbassando il suo precedente di 2 minuti. Dopo Assante, la prima donna Bradipa, Felicia Venuti, seguono Sauzzi, Cinquina, sempre gasatissimo, Levi e un gruppetto composto da Augusto Carletti, Fabio d'Ippolito Gaetano Gilardi e Laura Marchetti che sta tornando piano piano ai suoi standard. Silvia Velletrani, e Pamela Papa fanno buona parte della gara insieme, distaccandosi leggermente sul finale, Pietrella inizia la gara con Francesca Marchetti, che purtroppo deve abbandonare all'11°km per la sua fascite plantare che non le da tregua. Quindi Francesco fa una gara in recupero chiudendo bene. Altri bradipi sono Antonio Bonanni e Daniela Maratea poco distaccato Giovanni Panfili, poi Micaela Dadi e Emiliano Calcagni che si  mettono a disposizione di Eleonora Felici facendole fare il pb. POi Marina Ruffini e una preoccupata Paola Marinelli che soffre un po la salita dopo il 7°km, ma arriva al traguardo sorridente e con la determinazione giusta, Cecilia Somigli, infreddolita ma anche lei  al traguardo col sorriso, così come Cuguru. Discorso a parte per Chiara Lepori, che dopo la seconda gara della stagione è già in lizza per il "Tapiro (bradipo) d'oro", che si consegna generalmente a fine anno con tutte le relative premiazioni. Chiara quando arriva a Nepi viene indirizzata su una strada diversa da quella della gara, passa la zona Gazebi e li un altro vigile le indica le scalette, arrivata alla partenza si rende conto che qualcosa non tornava e quindi si precipita di nuovo sul percorso di gara, anche lei non ha mollato arrivando correttamente al traguardo in 2h37, brava Chiara! Ora tutti a mangiare gli ottimi dolci e poi al pranzo in un agriturismo di zona, ma tutti  in attesa di notizie dal Roma City Trail. E che notizie! Il nostro triatleta Giulio Conforti vince la gare di 15.2 km in 51:29 dando circa 2 minuti al secondo classificato. Otto i bradipi presenti, ma andiamo a raccontare la gara. La 4^ediz del ROMACityTrail del 26 gennaio 2020, era la gara che originariamente si doveva disputare il 15 dicembre 2019, quindi ha perso molti degli iscritti perché in concomitanza della Tre Comuni. ad ogni modo si è rivelata ugualmente affascinante e dura allo stesso momento, anche se è stata apportata una piccola variazione di tracciato che ha scontato un paio di km di sterrato all'interno di Villa Doria Pamphili divenuti invece di asfalto sulla via Aurelia Antica. Per il resto il terreno si è dimostrato non troppo fangoso con i soliti passaggi scoscesi nella fitta vegetazione tra le varie colline che si sono solcate anche sul brecciolino. La bella gara oltre che naturalistica è stata anche incorniciata da una giornata di sole che ha permesso a tutti i bradipi di completare senza troppi problemi i 15,2 km della versione Long Distance. Oltre al trionfo di Giulio, seguono anche se a debita distanza dalla coppia Roberto Ilardo-Marco Mercuri, che per quasi tutta la gara si sono tirati a vicenda, arrivati anche col sorriso Gianbartolomei, Tiziano Mercuri, Gian Felice,  mentre la coppia di chiusura composta da Claudia Santini riconoscente verso  Federico Franceschini si fa compagnia fino alla fine. Notizie arrivano anche dalla Spagna, precisamente da Siviglia, dove sul bel percorso veloce, Roberto Bertacchi si presta come accompagno a un ragazzo cieco di nome Giuseppe. La gare è una mezza maratona, si sa che correre in Spagna regala sempre ottime sensazioni, soprattutto per il calore che dimostrano gli spettatori, urlando Animo e Campeones, e Campioni si devono essere sentiti Roberto e il suo amico Giuseppe quando sono arrivati al traguardo mantenendo il passo prestabilito, ma senza troppa attenzione al tempo. Le belle emozioni vengono da altro, quando si pensa di poter insegnare tanto ad un ragazzo disabile, invece è stato tutto il contrario ci racconta Roberto, "la determinazione con cui ha affrontato questa sfida sulla 21km fa capire quanto sia importante credere in se stessi"." cercare di fargli vivere quello che io vedevo intorno a noi. Sono esperienze che arricchiscono, una gioia che supera qualsiasi personal best". Che altro aggiungere, dalla famiglia bradipa è tutto. Grazie ragazzi per come siete. Il Presidente Peppe Minici