[social_warfare]
Eccoci ragazzi,
Parlare di una gara "oggi" è diventato quasi oltraggioso, verso tutto quello che sta succedendo, manca quella spensieratezza che fino a poco tempo fa caratterizzava l'evento. Dalle chiacchiere al gazebo al terzo tempo, per commentare i risultati ottenuti. Oggi non si può più fare, almeno non più come è stato vissuto fino a poco tempo fa. Dobbiamo abituarci a rivedere il nostro approccio alla corsa, tenendo sempre a mente il rigoroso rispetto delle regole! fino a quando non verrà nuovamente garantita una sicurezza nel prendere parte alle competizioni.
A Monterotondo domenica si è disputato il
9°memorial Angelo Pinna una piccola gara di 6km, in un circuito veloce di poco più di un chilomentro da ripetere 5 volte. La gara è stata gestita rispettando le norme Covid-19. Gli atleti sono stati suddivisi in batterie in base all'età, di circa 20-30 persone, unica batteria femminile e poi quella
Elite. Nel pacco gara è stata inserita una mascherina.
In questa una tiepida mattinata autunnale, nonostante tutte le precauzioni prese, si leggeva l'incertezza dell'avvio della gara, fino "al momento dello sparo", a quel punto tutto ha lasciato spazio al divertimento dei nostri amici bradipi, nel pieno rispetto di quelle piccole regole che ci potranno tirare fuori da queste sabbie mobili, dove non servono scarpe, bensì tanto buon senso e tanta intelligenza.
La classifica Elite vede vincitore della gara Umberto Persi, subito dietro di lui il nostro bradipo
Giulio Conforti, quinto classificato
Alessio Biagioni.
Ottimi i tempi di
Andrea Bertacchi, Roberto Ilardo e
Marco Mercuri.
La presenza femminile badipa vede
Ilaria Reali e la coriacea
Luisa Lombardi sorridenti al traguardo.
A Villa Ada
Alessandro Coianiz partecipa alla piccola competizione autogestita organizzata dal vivace gruppo
Leprotti&friend. Garetta molto sentita che si ripete ormai da 28 anni, che vede a fine garanomi illustri nel
Palmares dell'evento. Il percorso si snoda all'interno del parco, tutto su sterrato con molti saliscendi, la distanza è di 6250mt. Si parte dalle ore 9,30 con start ogni 30 secondi, i partecipanti, una 50ina, conoscono bene il percorso, segnato in maniera estemporanea da volontari e piccoli nastri rimossi immediatamente.Tutto è filato liscio, anche in questo caso tanti i sorrisi.
Infine, tanti altri Bradipi continuano a partecipare alle
Virtual Bradipe che andranno a fine anno a completare il campionato interno. Il tutto è fatto con quella leggerezza e sportività che ci contraddistingue, è un modo per rimanere in contatto, seppur virtuale in questo momento.
E' un momento difficile, ci vuole attenzione e rispetto degli altri. Siamo contenti che qualcuno si è comunque potuto regalare qualche momenti di felicità.