[social_warfare]
Amici dei bradipi,
Nel primo fine settimana di Luglio è arrivato il momento della
Jennesina, gara consolidata e conosciuta che mette alla prova le gambe di tutti i runner che decidono di affrontarla.
Questa edizione è stata anticipata alle ore 10:00 de mattino, purtroppo l'ondata di caldo anomalo che ci sta facendo compagnia ormai da Maggio ha reso molto più duro il bellissimo percorso che unisce gli splendidi Monasteri di Santa Scolastica e di S. Benedetto da Norcia, con un passaggio nel borgo Medioevale di Jenne prima di raggiungere il traguardo. Gli atleti dopo aver affrontato i 7,5 km di salite, (5%pendenza max) si fiondano lungo la bella discesa di circa 2,5km. Dopo i vincitori Rutigliano, Liberatore e Tanfoni, e Maria Casciotti per la femminile, al 13° posto assoluto vediamo il nome di Alessandro Coianiz che arriva anche 2° di cat. SM55. Altri bradipi presenti, Roberto Ilardo, Gianluca Achille, Tiziano Mercuri, Alessandro De Zuliani e Sergio Marziali. Il nostro Mario Tempesta presenzia solo la prima parte della gara, poi per un piccolo infortunio (per fortuna nulla di grave) è costretto al ritiro. La squadra è entrata anche nella classifica di quelle premiate per il numero di atleti arrivati al traguardo. Altra novità di quest'anno sono le premiazioni in piazza anche per le categorie, non manca il pasta parti finale in piazza con panorama mozzafiato. Un ringraziamento speciale ad Elisabetta Argiolas che ha fatto da "mamma" alla squadra, prima prendendo i pettorali, poi facendo delle belle foro. Grazie!
Dalle montagne di Jenne a quelle della Val di Fassa, dove si è conclusa la gara a tappe, con qualche risultato da sottolineare. La nostra Marina Ruffini arriva prima di cat. SF40, mentre Antonio Bonanni 3° di cat. SM65. Il caro Salvatore Russo, che non ha potuto correre è stato davvero un valido fotografo/supporter per tutte le tappe.
Cinque le tappe, dure ma con paesaggi fantastici e percorsi nei splendidi boschi della Val di Fassa tra salite ripide e belle discese a tratti tecnici.
La partenza da Fontanazzo, poi Vigo, Moena, Soraga, e il tappone finale che parte da Pozza per salire su al
Buffaure lunga 10km con ultimi 3 km nella discesa della pista nera con una pendenza superiore al 20%.
Sempre bello per i bradipi ritrovarsi, nonostante lo spirito di questa trasferta è la gara, è stato anche un 0ccasione per passare una settimana alla ricerca di escursioni in montagna, cene insieme al gruppo e situazioni divertenti.
Andando a ritroso, ci spostiamo a Sabato alla 6 ore
Serra dei Conti. La Gara prevede un giro esterno al Paese della lunghezza di 6,4 km, si rientra poi nel centro storico dove è stato ricavato un circuito di 1.800 metri leggermente ondulato. Un folto pubblico ha seguito la gara lungo tutto il percorso con scroscianti applausi ai podisti. Tra i 200 partecipanti anche la nostra Edith
tap tap, che presenzia e prende la sua medaglia.
A Ceprano altra gara, la
Notturna Tre Torri, che si è svolta su un percorso cittadino di quattro giri con discese e salite, a rendere tutto più impegnativo è il caldo, la nostra Federica Livi rientra alla grande dopo un duro e buio periodo di assenza dalle gare per infortunio. La Livi vince la gara femminile sostenuta da Alessandro Reali, che la supporta per tutto il percorso. Bravissima Fede!!
Monte Livata è stato preso d'assalto da tantissime persone ieri, causa il gran caldo delle città, anche Mattiacci, D'alessandra Pierantozzi e Di Poce si danno appuntamento per un allenamento in vista del Trail del Terminillo, alla fine si portano a casa 17 km. Meritato pranzo alla modalità
bradipa per loro.
Infine a Bevagna, Roberta Tiberi,accompagnata dall'immancabile Margot, la nostra mascotte, Eugenia Bianchini e consorte, Fisichella&Pasquariello, Silvia Di Cesare, assaporano la camminata eno gastronimcia come prova generale della
Sagrantino running (a Ottobre). La passeggiata con 5 tappe presso le cantine Umbre, dove hanno degustato ottimi vini che accompagnavano prelibati piatti.
Tutti soddisfatti quindi di questo bellissimo week end.

