Fine settimana impegnativo per i nostri bradipi che affrontano le sfide sempre con generosità. Servizio Pacer sia a Latina che per la prima volta a Castel Romano nella coloratissima JoyRun. In entrambe i casi compito portato a termine con complimenti di tutti. Qui la mattinata inizio di buonora, alle 5:00 con le prime telefonate di qualche disdetta, ma il gruppo è sempre solidale e i pacer mancanti vengono prontamente sostituiti. Primi come team più numeroso (LBM era l'organizzatrice) con 88 bradipi complessivamente al traguardo. I risultati non si fanno attendere su questo percorso certificato Fidal di 10km. Federico Rupp arriva 7° assoluto e 2°M40, Lucia Mitidieri 3a assoluto con palloncini dei 40 minuti. Isidoro Langone torna in gara e si prende il 2° cat. M45 seguito da Biagioni 3°. Giovanni Marchese 3° M60, e un PB per lui, Sara Giuliano Pacer, 2a F45, Beatrice Bernabini 1a F60 (Pacer). Roberta Tiberi 3a F35, Loredana Frallicciardi 1a F65 e Carla Della Bella 2a stessa categoria. Continuano i veterani con Massimo Mearini 3° M75. Non mancano i PB: Sonia Scialanca, Marianna Costa, Moreno Bonanni, Fabio Percorella, Paolo Stracuzzi, Paolo Della Marca, Eleonora Felici, Marco Farneti, Dario Creatico, Valentina Castellani, Pamela Papa che lavora sulle sue ansie e trova finalmente il risultato. Immancabile terzo tempo con i soliti rituali bradipi, foto, risate, famiglia.
A Latina i bradipi si gestiscono con la regia di Francesco Pietrella e di Massimo Fantelli dal momento che il Presidente si trova a Castel Romano come anzidetto, ma ormai le pratiche organizzative zona cambio-distribuzione pettorali-gestione post gara è una cosa alla portata dei "responsabili" che oltre ai citati hanno il supporto di Fisichella, Somigli, Pasquariello. Il servizio Pacer c'è anche qui, le gare sono la 21 e la 10km. Una volta che tutto è coordinato si parte alla volta delle due distanze. La giornata merita, c'è tanta gente e i pacer anche qui fanno bene il loro lavoro. Segnaliamo Claudia Pezzatini 4a donna assoluta seppur Pacer dell'ora e 40, oltre al 1° posto cat. F45 dopo la vittoria di Vico, e diversi premi di categoria. Segue Antonio Bonanni 3° M70. Inoltre arriviamo 2a squadra per atleti al traguardo. Da segnalare il debutto di Dimitri Verdecchia sulla mezza, Rachele Pasquariello e Sante Di Gioia fanno PB.
Ad Ostia, presso la Pineta di Castel Fusano si raccolgono fondi per Rincorriamo la Pace con Emergency giunge alla 10a edizione, 5 i bradipi presenti, Marta Lamanda, Manuela D'Innella, Chiara Ciaccia, Nadio Marano ed Eva Brundo che centra la sua migliore prestazione sulla distanza, si migliora gara per gara, come diciamo sempre il lavoro paga.
Sempre a Roma, quartiere Palmarola, alla Maratonina delle Periferie Marcello Ferranti e Mario Tempesta tengono alta la bandiera degli M65 sui 10km in maglia bradipa.
Ci Spostiamo da Roma, a Pescara alla Mezza Maratona, 4 i bradipi presenti, Marco Macrini arriva 5° assoluto, dopo più di metà della gara al 3°posto, viene preceduto da due valenti e noti atleti, arriva anche 1° cat JM, Giordano Giovagnoli che fa il suo PB, Simona Maio e Rossella Vallorani.
Paulo Cossio che stiamo seguendo da qualche giorno, finalmente corre la sua 146esima Maratona in Perù, a Lima, sua città natale con pettorale 146, non si può non commuovere di fronte a questo, chiude in 4h07.
A Monte Livata ci attendono le 3 distanze del Trail dei Monti Simbruini, circa 350 atleti alla partenza più le gare dei ragazzi dai 4 anni in su, che con tanta grinta hanno raggiunto il traguardo in attesa degli arrivi. L'organizzazione garantisce un percorso pieno di bandierine in cui è impossibile perdersi. Per il Trail Lungo (48km) la vittoria va ad una donna, una ragazza Ucraina che arriva come un missile, il nostro Fabio Mancuso chiude 30° in 7h22. Il dislivello è 3000 D+ e con la leggera pioggerellina che ha accompagnato chi ha chiuso dopo le ore 13:00 non è stato semplice affrontare le parti in discesa, in special modo l'ultima.
Il più veloce sulla media distanza (24km - 1300 mt D+) è il bradipo Leone Barbaro, che vince con 2h20, Gian Pietro Atanasi 7° assoluto e 1° cat. M40, fino ad Alessandro Coianiz 2° M55. Per questa distanza abbiamo anche Sally Fox e Lucca Attisani.
Lo short 12km (520 D+) è tutto femminile ad eccezione di Danilo Panetta che molto tecnico fa la sua gara. Paola Medina 2a cat F35 - 44, inoltre Debora De Cesare, Camilla Reali, Donatella Torre, e Laura Bonetti, che da Bologna viene appositamente per questa gara.
Sempre gratificante il pacco gara e il terzo tempo ricchissimo.