[social_warfare]
Eccoci qui ragazzi,
di nuovo a scrivere qualche riga su questo blog di memorie "bradipe" , di una giornata di gare atipica, sia per la mancanza al nostro gazebo dei tanto amati Presidente e Presidentessa, sia perchè le cronache nazionali, mandavano di ora in ora comunicati di prossime manifestazioni ed eventi annullate.
Come sempre i Bradipi hanno scelto le gare più congeniali alla loro preparazione andando in giro per l'Italia e oltre.
Siviglia, qui c'è un appuntamento tra Peppe e un altro nostro atleta, che per un infortunio dell'ultima ora deve rinunciare, il Presidente decide di andare lo stesso, accompagnato dalla sua dolce metà, che in preparazione per Roma non ha ancora i km sufficienti per affrontare la
Regina, ma l'occasione è ghiotta e non se la lascia scappare. Con tigna e sorriso arriva la traguardo con un tempo anche dignitoso, ma non era certo il tempo che cercava, bensì un week end/luna di miele, in una bella città, calda e assolata, con il calore che viene anche dalla gente, e coronato da quello che a noi piace più fare, correre. Peppe anche se non in piena forma, supportato da Laura alla fine ci prova, è forte, e fa un ottimo tempo. Si festeggia con paella e birra come da tradizione, e si attendono notizie degli altri.
Le notizie arrivano, siamo ora alla X-Milia, gara "brutta" nello scenario, ma con un qualcosa che la rende irrinunciabile a molti, i motivi sono, l'organizzazione, perfetta, la possibilità di fare altri km (per chi deve) su rettilinei sicuri, il percorso, allenante il clima di festa..
I bradipi arrivati al traguardo sono 57, come anticipato, orfani di "genitori" ma rimpiazzati egregiamente da Pietrella e Chicca Marchetti che hanno gestito l'organizzazione al massimo. Immancabile il nostro tavolo di dolci, di cui si è sparsa la voce, infatti abbiamo avuto molte gradite visite.. impeccabile la regia dello smistamento pettorali, insomma le linee guida sono state rispettate alla perfezione. Dopo i momenti goliardici nel gazebo maschile, dal quale uscivano risate e
gridolini finalmente ci si incolonna per partire. Alla partenza c'è la fanfara del Bersaglieri che ci "pompa" anche perchè suonano l'inno di Mameli. Ognuno col suo proposito, ma con il denominatore comune, divertirsi e arrivare per primi al tavolo delle leccornie!
Andiamo diretti agli arrivi, la giornata primaverile ci rende romantici, alcuni arrivi mano nella mano, quello tra Luca Gemelli e Carlo Grasso, (chissà cosa si sono detti nel gazebo), quello tra Walter Guerrera e Coianiz, Bonadies e Centofante, quello tra Dany Maratea e Cecilia Somigli, che si ritrovano a 300mt dal traguardo e fanno la volata insieme. Bonadies finalmente si sente pronta a raccogliere quanto seminato in questi mesi di duro allenamento, l'obiettivo sembra ai suoi occhi proibitivo, invece lo centra in pieno facendo un PB da urlo, 1h14,55!! altri Pb sono di Fabio D'Ippolito, Cristiano Golden, che deve tenere alto l'onore della famiglia, dal momento che Anna non ha corso, Cecilia Somigli meno due minuti dalla precedente edizione, Walter Guerrera, Marco Garonna che togliere addirittura 8 minuti, Eleonora Felici, Gabriele Oliva, e Carlo Grasso perchè è la sua prima. Da sottolineare il primo bradipo, Francesco Bari, e Marco Mercuri che arriva 2° di categoria M55. Il sole e i 20° rendono difficile il rientro alle proprie case, anche chi non ha potuto correre è venuto ugualmente a celebrare la giornata, portando dolci (Salvo Russo e Anna Germani) chi la propia simpatia (Carla Mazza). La festa è durata parecchio a Tor vergata, anche i video di Claudio Migliorati che gli garantiscono il PB per la sua
fanfaroneria, sono molto divertenti, per finire ci dicono che è nostro anche un premio nella classifica di società.
A Napoli c 'è gente seria; anche qui musica alla partenza, ma è musica nazional popolare, gli altoparlanti suonano melodie tipicamente Campane come quelle di Massimo Ranieri e altri, un determinatissimo Alessio Biagioni, che ha lavorato tanto per abbassare il suo PB di 1h14 sulla mezza, deciso e concentrato la tira e raggiunge il suo scopo, PB abbassato a 1h13, e 3° di categoria M40, complimenti da tutti noi, a Napoli ci sono anche altri Bradipi, Gian Felice Picirillo e Giovanni Panfili.
A Siena gli Ultra Bradipi sono 4, Claudio Assante, Valentina Pici, Andrea Macchioni e Luigina Marrale. Allo start gli atleti vengono immortalati in foto da un gruppo di turisti con gli occhi a mandorla, le imprecazioni sono state tante, ma loro non le hanno capite e continuando a sorridere scattavano foto e salutavano. Valentina che fa il suo PB decide anche di mettersi in lizza per il tapiro d'oro, regalandosi una bella caduta proprio a 500 mt della partenza, per fortuna nulla di grave.
Anche per questo fine settimana dalla famiglia bradipa è tutto.