1 Novembre si parte prestissimo per La Corsa dei Santi, che quest'anno Giubilare rende possibile anche la partecipazione alla 19.5km. Il Papa attende i pellegrini e per le 10,30 deve essere tutto finito. Il solito caos alla partenza, quest'anno spostata verso Piazza Pia, e i 1650 runner iniziano il loro viaggio al centro di Roma. La lunga tocca le 4 Basiliche, molto suggestivo specialmente per gli stranieri presenti, la corta fa il solito giro che costeggia il colosseo e altri monumenti impotranti. I Bradipi sono numerosissimi, con i Pacer e i ragazzi Fispes raggiungiamo quota 190. Come sempre c'è tanta solidarietà verso i compagni di squadra. Quando passano i ragazzi con le guide tanto incitamento per loro perchè sono bravissimi. Ma tra compagni di squadra ci si aiuta a prescindere. 
Per le classifiche Hanna Bergstrom vince la 10km femminile, e per le F80,1a Antonia Catini, mitica e unica partecipante per l'età. Nella 19km Giulia Giambartolomei 2a SF, Carla Della Bella 2a F65. 
Il bilancio è come sempre quello di una bella mattinata di sport condita con aria frizzante e sole che rendono Roma bellissima. 
Alla 2a Tappa della Corri per il Verde, Gabriele Focardi e Alessandro Coianiz per la 6km, la nostra promessa Ettore Cervino si cimenta nella sua seconda prestazione alla 2km facendo un salto in classifica, arrivado settimo. 
Alla Maratona città di Rieti, per la distanza di 30km un bradipo, Edoardo Lufrano che fa il suo lungo in sicurezza, mentre per la Maratonina città di Montalto 11km per Giovanni Rappa. 
Molti i bradipi al'estero, Chiara de Simone fa il suo PB alla Maratona di Instanbul, chiudendo in 3h59, c'è anche Davide Sistopaolo che chiude a 4h30. Complimenti doppi per il percorso non facile. Dopo circa 2km si passa il Bosforo e si corre nella parte Asiatica, li si incontra un percorso tutt'altro che pianeggiante, si corre poi lungo la costa e dopo un inversione a U si torna indietro passando per la Moschea Blu, senza tralasciare gli ultimi km nuovamente impegnativi. 
A Bruxelles si corre la Maratona nel verde, i nostri Bradipi Raffaele Faro Capasso e Fabrizio Torzetti ci raccontano che temevano le avverse condizioni meteo ma il tempo per fortuna è stato clemente, dovendo fare così, i conti con un altro nemico: le temute salite delle Fiandre, ed erano davvero tante. La prima parte di gara è molto bella: aree verdi e parchi sparsi ovunque. Si alternano anche tratti di sterrato e pavé degni della Liegi Bastoni Liegi. La seconda parte di gara è più urbana e meno bella, anche perché, inspiegabilmente, non si passa per il centro storico. Ma il tifo non manca e chiamano gli atleti per il loro nome quando lo leggono sulla maglietta. Gara interessante anche se non da tempo. 
Ma, dalle 14,30 ora Italiana tutti inchiodati sul divano in attesa della Maratona di New York, iconica e ambita da tutti, il nostro Presidente è allo start e con lui tanti altri bradipi tra i 55mila partecipanti provenienti da 150 nazioni. La giornata è soleggiata e inizia a fare molto caldo, le onde partono distanziate, con la strana sensazione di partire quando ormai i top sono gia arrivati. Viene anche sgretolato il recond femminile della gara che grazie alla Obiri scende a 2h19,51. Avvincente l'arrivo maschile al foto finish consacra Kiptuto per soli 16millesimi sul debuttante Mutiso, col tempo dinale di 2,08,09. Ma tutto questo lo apprendiamo mentre seguiamo sull'app i nostri compagni di squadra. Chi va a New York per fare il tempo è un folle, in questa Maratona c'è molto di più, a partire dal tifo incredibile che inebetisce e non abbandona nemmeno l'ultimo partecipante quando ormai è buio. Peppe ci manda video, ci rende partecipi, sicuramente abbiamo corso con lui, lo sentiamo emozionato e divertito, si ferma si fa selfie, lui che è stato un assoluto, che ha vinto le maratone qui si diverte come un qualunque tapascione. Arriva al traguardo filmando il momento in cui riceve la medaglia, la "nostra" medaglia, che abbiamo sofferto, sorriso e ci siamo emozionati con lui. Unici. 
Ma come dicevo non solo Minici, abbiamo il tracker di tanti altri, le nostre Twins, (Francesca e Laura Marchetti) Francesco Pietrella Simone Curzi, mitica Paola Marinelli, Sonia Scialanca, Maria Celia Magno, Ylenia Tommasino, Marco Novelli, Valerio Di Girolamo, Giulia Mariani.