Di seguito il nuovo regolamento per le classifiche:
REGOLAMENTO CRITERIUM 2023
In base ai risultati ottenuti nelle gare di Criterium*, saranno redatte le seguenti classifiche:
2 Assoluti (1 maschile ed 1 femminile)
X di Categoria (x classifiche per ogni categoria Fidal** maschile e femminile)
1 Quantità (1 classifica unica maschile e femminile) su Gare su Strada
2 Quantità (1 classifica unica maschile e femminile) su Gare di tipo sezione Trail
* Le gare di Criterium che consentono di maturare punteggio sono quelle catalogate come di Criterium (C di CSMX in grassetto o comunque specificato SI Criterium nella Scheda Gara presente su APP PMA).
Quelle che concorrono alla Classifica quantità Trail saranno descritte come appartenenti a “Sezione Trail”
ASSOLUTI:
Classifiche e Punteggi
In base ai risultati ottenuti nelle gare di Criterium, saranno redatte due classifiche individuali (una maschile e una femminile)
Per la redazione della classifica individuale, l’assegnazione dei punteggi (da 1 a 1000) verrà effettuata secondo la formula ARROTONDA.ECCESSO.MAT((TC+1-Pos)/TC x 1000) che tiene conto: dell’ordine d’arrivo (maschile e femminile separati); il totale dei classificati (TC); e la posizione in classifica (Pos).
Ai fini della redazione della classifica finale, saranno conteggiati solo i migliori 15 (quindici) risultati e conseguentemente scartati i risultati dal 16esimo in poi.
Un bonus di 100 punti verrà attribuito in caso di partecipazione a determinate gare dove i PMA svolgono servizio “Pacer” (verrà inserita apposita gara fittizia (Bradipi Pacer) dove verranno inseriti i Bradipi partecipanti come Pacer alle gare dove il servizio Pacer è gestito dalla Squadra Piano ma Arriviamo.
Il bonus di 100 punti non sarà considerato come gara e quindi anche nel caso di superamento di 15 gare, verrà comunque accreditato e non verrà “scartato”.
In determinate gare a discrezione del direttivo, potrebbe essere assegnato un punteggio doppio per incentivare la partecipazione a determinate gare.
Per essere inseriti nelle classifiche finali e conseguire il punteggio utile ai fini dell’assegnazione:
⮚ del titolo di Campione Assoluto Maschile e Femminile sarà necessario disputare almeno 10 (dieci) gare.
In caso di parità di punteggio, la posizione migliore sarà assegnata:
1- all’atleta con un numero minore di gare ed in caso di ulteriore parità
2- all’atleta appartenente alla categoria Fidal superiore.
Saranno premiati i primi x atleti delle due classifiche individuali (una maschile e una femminile).
CATEGORIA:
Classifiche e Punteggi
In base ai risultati ottenuti nelle gare di Criterium saranno redatte classifiche di categoria in base alla propria categoria FIDAL** di appartenenza.
Per la redazione della classifica individuale, l’assegnazione dei punteggi, la formula ed il conseguente punteggio sarà identico a quello calcolato per la classifica assoluti (da 1 a 1000) e verrà effettuata secondo la formula ARROTONDA.ECCESSO.MAT((TC+1-Pos)/TC x 1000) che tiene conto: dell’ordine d’arrivo (maschile e femminile separati); il totale dei classificati (TC); e la posizione in classifica (Pos).
Ai fini della redazione della classifica finale, saranno conteggiati solo i migliori 15 (quindici) risultati.
Un bonus di 100 punti verrà attribuito in caso di partecipazione a determinate gare dove i PMA svolgono servizio “Pacer” (verrà inserita apposita gara fittizia (Bradipi Pacer) dove verranno inseriti i Bradipi partecipanti come Pacer alle gare dove il servizio Pacer è gestito dalla Squadra Piano ma Arriviamo.
Il bonus di 100 punti non sarà considerato come gara e quindi anche nel caso di superamento di 15 gare, verrà comunque accreditato e non verrà “scartato”.
In determinate gare a discrezione del direttivo, potrebbe essere assegnato un punteggio doppio per incentivare la partecipazione a determinate gare.
Per essere inseriti nelle classifiche finali e conseguire il punteggio utile ai fini dell’assegnazione:
⮚ del titolo di Campione di Categoria Maschile e Femminile sarà necessario disputare almeno 10 (dieci) gare.
Saranno premiati i primi x atleti delle classifiche di categoria.
In caso di parità di punteggio, la posizione migliore sarà assegnata:
1- all’atleta con un numero maggiore di gare ed in caso di ulteriore parità
2- all’atleta con categoria Fidal superiore
** Categorie Fidal di Criterium
CATEGORIA | ETA’ |
SM/SF- | Fino a 34 anni (quindi include eventuali JM/JF o PM/PF) |
SM/SF35 | 35-39 anni |
SM/SF40 | 40-44 anni |
SM/SF45 | 45-49 anni |
SM/SF50 | 50-54 anni |
SM/SF55 | 55-59 anni |
SM/SF60+ | 60-100 anni (quindi include eventuali SM/SF(65, 70, 75, 80, 85, 90, 95) |
Eventuali variazioni delle Categorie possono essere decise dal direttivo e verranno tempestivamente comunicate con i consueti canali.
QUANTITA’:
1 classifica (uomini e donne), riservate ad atleti tesserati FIDAL che corrono gare su Strada
1 classifica (uomini e donne), riservate ad atleti tesserati FIDAL che corrono gare di tipo Trail
Vengono assegnati un punteggio equivalente al numero di km della gara di calendario portata al termine.
In determinate gare a discrezione del direttivo, potrebbe essere assegnato un punteggio doppio per incentivare la partecipazione a determinate gare.
Si sommano i km percorsi e conseguentemente i punti maturati in tutte le gare di calendario definite come di Criterium.
Verranno premiati i primi x Atleti.
In caso di parità di punteggio, la posizione migliore sarà assegnata:
1- all’atleta con un numero maggiore di gare;
Premio Speciale
A discrezione della società l’eventuale riconoscimento di premi per atleti che hanno gareggiato a determinate gare.
Regole Generali:
C’è obbligo di indossare la canotta sociale in tutte le gare di criterium, altrimenti la gara non verrà considerata nei criterium (a discrezione del direttivo l’eventuale deroga).
A discrezione del direttivo:
- In determinate gare, per incentivare la partecipazione degli atleti, potrebbe essere assegnato un punteggio doppio/personalizzato in deroga alle regole sopra esposte.
- L’elenco delle gare di Criterium potrebbe variare durante la stagione agonistica.
- Il numero degli atleti premiati nelle classifiche potrebbe variare.
- Eventuali variazioni verranno comunicate con i consueti canali di comunicazione.
I Premi non sono cumulativi.
Ordine di premiazione dei criterium:
1-Assoluti, 2-Categoria, 3-Quantità
Un atleta che viene premiato nel Criterium Assoluti, non otterrà alcun premio che dovesse aver maturato nei criterium di Categoria e Quantità,
Un atleta che viene premiato nel Criterium Categoria, non otterrà alcun premio che dovesse aver maturato nei criterium di Quantità.
Per qualsiasi chiarimento mi potete contattare, sono a vostra disposizione.
Grazie per l’attenzione.
Il Presidente
Giuseppe Minici
CLASSIFICA AGGIORNATA AL 14 Maggio (Tor Vergata)
La classifiche verranno aggiornate settimanalmente in base alle gare di criterium.