È vero: avevo salutato e ringraziato.
Eppure… mi è rimasto qualcosa da dire. Una specie di “dovere morale” del menestrello bradipo che non ha ancora finito il suo racconto.
E allora, cosa manca?
Intanto un grazie enorme al team. Siamo solo al nostro secondo anno di vita, eppure la crescita è sotto gli occhi di tutti: sono aumentati gli iscritti, la partecipazione alle gare e — soprattutto — ci siamo classificati sedicesimi nel campionato regionale.
Per una realtà così giovane è un risultato gigantesco.
Un grazie quindi al visionario che ha voluto tutto questo, Giuseppe Minici, e al suo instancabile braccio destro, Jacopo Pretolani.
Ma i punti li fanno gli atleti in gara, e allora un applauso a tutti; alle nostre splendide ragazze: Arianna, Paola, Vitalba, Marina. E agli altrettanto belli (licenza poetica n.d.r.) ragazzi: Max, Eugenio, Jacopo, Checco, Prospero, Matteo, Sergio, Claudio, Andrea, Emiliano, Marco C., Marco P.
E un ringraziamento speciale a chi porta i nostri colori in giro per l’Italia (e oltre): Pasquale, Gabriele e coach Vecchia.
Bene… ora abbiamo detto tutto?
Ehm… no. La crema va sempre alla fine.
Mi preme molto congratularmi con chi ha vinto le classifiche interne della squadra:
Quantità – Luca: solo l’IM di Nizza meriterebbe già la standing ovation. Aggiungiamo tre mezzi… e niente, bisogna sparaje per fermarlo!!! INARRESTABILE.
Top-M – Jacopo: ho esaurito gli aggettivi per questo ragazzo che continua a viaggiare forte, contro gli acciacchi , la sfiga e gli avversari!!! INOSSIDABILE.
Top-F – Arianna: arrivata in punta di piedi, si è presa lo scettro di regina della squadra a suon di gare e risultati: Corona di nome e di fatto!!! SORPRESA.
E non finisce qui…
Un applauso speciale a chi ha portato a casa risultati prestigiosi:
Arianna: prima di categoria nel campionato regionale. Cosa vuoi dire? B-R-A-V-A.
Jacopo “Golden Boy” Pretolani: si prende il podio di categoria nell’ultima gara. Una sola parola: IMMENSO.
Ora sì, è davvero tutto.
Grazie a chi mi legge e mi dà il privilegio di raccontare la nostra storia.
Ci vediamo nel 2026, verso nuovi confini e oltre!