L'Alba dei Marsi è un trail "facile" se così si può dire di un trail dove si deve sempre stare attenti a dove mettere i piedi. Ma i nostri bradipi vanno in "amore" in questo periodo e sentono il richiamo della terra dei sassi e delle colline. Troviamo le nostre stilose girls schierate per la distanza dei 12 km con 400 mt di dislivello. Mi riferisco a Pamela Cavino, Giorgia Orazietti Chiara De Simone e Donatella Torre. Con loro sulla distanza anche Andrea D'Alessandra Marco Giunti Alessandro Meccia e Andrea Paluzzi. Gli audaci della 21km sono Luca Attisani, Riccardo Maccione, Camilla Reali, i veterani Eugenia Bianchini, Massimo Pierantozzi e Debora Di Cesare. Per chi partecipa alla TrailCup, questo è il secondo evento del circuito. Un percorso totalmente in saliscendi, senza particolari picchi ma impegnativo per la 21km con 800mt di dislivello. Emozionante il passaggio all'interno dell'anfiteatro, e del sito archeologico dell'Alba Fucens che si taglia a metà da un lato all'altro, il cui nome deriverebbe dal campo all'intorno, sparso e pieno di sassi bianchi... Ottimo anche il meteo per il poco caldo, che invece faceva a Roma. Soddisfatti dal punto paesaggistico ma anche per la classifica. L'esordio di Pamela Cavino la porta sul podio per il 3° posto di categoria (F40), così come sale Donatella Torre 2a della sua categoria (F45). Brave anche le ragazze della 21k, ma in generale buone prestazioni per tutti i bradipi. A fine gara un pasta party abruzzese di tutto rispetto, ma si sa che i bradipi fanno sempre famiglia. Sono arrivati con un mega terzo tempo in autogestione con ospite d'onore della famiglia di Fotoforgo al seguito. Bellissima giornata che come sempre riesce con lo spirito bradipo.