[social_warfare] I bradipi si preparano a questo evento dal giorno successivo all'edizione appena conclusa. La Sagrantino Wine Trail già racchiude tutta la sua essenza nel nome. Un evento che racconta di una mission decisamente più ampia di una semplice gara di corsa. Una modalità per far conoscere la Regione Umbria e le zone di Montefalco e Bevagna, (che Patrocinano), con la relativa produzione di vini e prodotti tipici. Una manifestazione che inizia il sabato per chi vuole passeggiare per cantine in un  percorso guidato che permette di scorgere le bellezze del territorio senza troppa fatica.  Ci accolgono anche quest'anno tre percorsi di 13kim, 26km e 45km. Tutte su sterrato con relativi dislivelli, insomma in base a quanto si voglia soffrire o godere del luogo. I bradipi si ritrovano il giorno prima, il tempo li assiste per fortuna, il terreno argilloso non perdonerebbe, l'unica preoccupazione del sabato è dove poter  cenare, questo dettaglio viene discusso davanti ad un aperitivo, è una festa, sono tutti molto allegri, vengono assegnati i  pettorali, ci si ambienta un po e poi dopo cena tutti a nanna. La mattina riusciamo a farci notare, siamo come sempre colorati e allegri,  ci disponiamo per le varie partenze. Ben 22 bradipi per la 13km, un gruppetto decide di godersela e si alloca nelle retrovie per non intralciare. Tra loro troviamo Daniela Ubaldi che fa il suo debutto in maglia brtadipa. Il loro obiettivo non è il tempo, ma fare questo viaggio tutti insieme, fermandosi a degustare, ci accompagna anche il nostro amico bradipo milanese, Alessandro Ambrosioni che viene letteralmente travolto dalla gran festa verdenero.  Ma come sempre c'è anche chi fa sul serio come Alessio Biagioni che vola sul terreno e arriva 1° cat. M45e quarto assoluto,  Andrea Bertacchi 1° M40, subito dietro Claudio Migliorati 2° M40. Passiamo alle donne, Micaela Licciardi 3a SF e Carla Della Bella 1a F65. Per la 25km i bradipi sono 7, arrivano al traguardo sorridenti e con esperienza vinicola ampliata. La 45km ci porta una grandissima soddisfazione, due bradipi presenti, Fabio Mancuso che arriva 3° cat. M45 e Lisa Magnago che vince la gara femminile, Prima!!! All'arrivo l'aspetta il piccolo Sebastian che rende il tutto ancora più magnifico. A Montefalco la festa continua anche durante il post gara, un buonissimo pasta parti accompagnato dai vini locali, le premiazioni e tanto sole.  Scelta azzeccatissima anche questa volta. Ci arrivano notizie dalla Mezza dei Trabocchi, c'è Carla Mazza arriva 10a assoluta e 1a cat. F50. Presenti anche Marco Macrini Jacopo Pretolani e Alessandro Vischetti. Alla Corrincastagna per 9.400mt, troviamo 4 bradipi, si fa notare Norma Giovinazzo che arriva 1a F45, con lei Giovanni Marchese, Cristiano Boccadoro e Anna Germani. Alessandro Coianiz, decidere di sciogliere le gambe a Villa Ada, in una gara non competitiva organizzata dai Leprotti di Villa Ada, basta portare un paio di scarpe vecchie e sei iscritto, 6,5 km nervosi dalla parte di villa di sotto a quella di sopra con ritorno: Alex arriva 5° assoluto. Anche non competitiva a Bologna si corre la Stra Bologna, Laura Bonetti partecipa alla distanza di 10km, (erano previste altre due più corte) inmezo al fiume di persone in strada. Alla Seven Marathon Tour (2a tappa) troviamo Lucio di Persio che arriva 1° assoluto sulla distanza della tappa di 10km. Alla Mezza Maratona di Ascoli troviamo Francesco Primerano Mirachi e Paolo della Marca. Leonardo D'Amico ci mostra la sua bella medaglia dalla Sicilia, Mezza maratonina Blu Jonio un percorso tutto pianeggiante con circa 16 km sul lungo mare una gara sicuramente da pb per chi lo cerca, ma Leo deve mettere km per Firenze. Sara Della Torre ci racconta la sua 20km all'interno della Myto Marathon. Si parte da Grado, con tanta gente sul lungomare che incita e ti fa sentire il campione del mondo, si va verso il lungo laguna splendido che ricorda il ponte di Venezia ma un po’ più lungo, e il passaggio finale tra le rovine.Sara chiude la gara con tanta testa perchè la medaglia l'ha donata ad una  persona speciale, il suo papà. Notizie anche da Dublino, dove Maria Celia Magno e Marco Novelli partecipano alla Maratona vestiti da Gosthbuster, per via del freddo a cui ancora non siamo abituati. Ci vediamo ai Santi!!