Alla Maratonina delle Castagne, nonostante il cambio di orario e la partenza alle 9,30, i nostri Bradipi trovano a Rocca di Papa una fitta nebbia, degna della famosa partita di tennis, disputa alle 6:00 del mattino, tra Fantozzi e Filini ("batti lei"). Il ritrovo è nel parco cittadino, immerso nel verde circondati alberi maestosi. Il tempo per un caffè in un curioso bar rimasto letteralmente agli anni 80, e si parte. Partenza in salita ma poi i primi km sono piacevoli tra discesa e qualche falso piano. Dopo il tratto iniziale nel paese, inizia il percorso nel bosco, prima su asfalto e poi sullo sterrato. Ci addentriamo quindi nel vero bosco, circondati da fitti alberi, con fogliame a terra e ricci di castagne dapertutto, altrimenti non sarebbe la Maratonina delle Castagne. Qui bisogna andare piano e fare attenzione ma tanto il tratto è in salita per cui il problema della velocità non si pone. Finita l'interminabile salita, rientriamo in paese per l'ultimo sprint che ci accompagna al traguardo, dove i nostri vengono premiati con un bel kway che ben si abbina alla nostra tuta e una bustina di castagne calde, vero premio atteso da tutti. Ottimo terzo tempo dolce e salato a seguire e poi tanto stupore e felicità per i nostri arrivati a premio. Stefania Gabrielli si aggiudica la gara femminile salendo sul gradino più alto del podio, Gaetano Vitale 3° assoluto, per le categorie: Mina Hoshemand 5a F35, per le F40 le prime 3 sono Sonia Scialanca, Ronerta Pimpinella e Arianna Corona, 5 Debora Cazarini. Per le F45 Angela Tosetto 3a e Rachele Pasquariello 4a, Manuela Bellantoni si prende la 4a di F50, Liliana Matteucci 4a F55, passiamo allle F65 con Anna Suconolfi 5a. Per la maschile, Andrea Colacicchi 5° SM, Edoardo Di Sarno 5° M40, Fabio Ferrazza 4° M45, Fabrizio Torzetti 5° M55, Antonio Bonanni 3° M70, Domenico Scipioni 1° M75. La squadra arriva 2a per numero di atleti.
Alla Mezza dei Trabocchi è estate piena, undici bradipi si ritrovano al porto di Ortona per questa gara alla sua 3a edizione, che ha raddoppiato gli iscritti, la lingua di ciclabile che costeggia il mare fino a Fossacesia è un vero spettacolo, durante il percorso, musica e tifo allietano i runners. Organizzazione impeccabile a cura dei POdisti Frentani, generosi nel pacco gare con un K-way e nei premi di categoria con vino e prodotti locali di qualità. Alessandro Coianiz arriva 3: M55, Chiara Ciaccia 5a F45. A fine gara un tuffo nel mare blu per molti atleti. Presenti anche i nostri atleti Fispes.
Tra le tante gare anche ma Venice Marathon, con molti bradipi pacer, ma li troviamo in tutte le distanze. Per la Maratona Andrea Bucra e Edith Ventosilla fanno appunto i pacer, presenti anche Luca Innocenzi, Fabio Flrorio, Jean Pierre Plebani e Andrea Koevos. Per la 21km Mirko Venturelli, Micaela Dadi, Alessandra Bonadies, Paolo DI Pietro, Paolo Vari, Valentina Castellani, Laura Ghiolda, Marianna Costa e Valentina Modesti: Venezia sotto al sole è stupenda, il mare luccica e l'acqua che sale è un altro stimolo a correre veloce.
E' tempo di Sagrantino Wine Trail, e anche qui i badipi sbaragliano. Le distanze sono 2 per la 12.5km abbiamo ALessandro Ambrosioni che si gode tutte le cantine. Giulio Conforti spinge e arriva 2° assoluto alla 30km. La gara e il contesto sono bellissimi, foliage e tramonti riempiono gli occhi.
Alla Strasalerno, di 21km Serena Del Regno si prende il 3° posto F35 anche s eper lei è un allenamento in vista della Maratona, corre anche Martin Petrella che la accompagna.

A Valencia per la 21km tanti bradipi, Patrizia La Monica, Donatella Torre, Chiara De Simone, Giulia Conte, Luisa Lombardi Vanessa Sgherri e Arianna Masiello, Simone Grassone, Emanuele Placco, Carlo Stabile.
A Lisbona per la Mezza, Marco Garonna, Francesca Caricchia e Andrea Bertelli.
Percorso con qualche pendenza alla Mezza Maratona di Ascoli, qui una lanciatissima Anna Germani migliora enormemente il suo PB sulla distanza, e Marco Macrini arriva 8° assoluto e 2° SM.
Ancora alla Corrincastagna, 3 bradipi, Licia Lomazzi, Dario Marta e Mario Tempesta.
Infine alla 1a Tappa della Corri per il Verde, 4km Marta e Chiara La Manda 3a e 4a F40, e Manuela D'Innella , mentre per la 6km Gabriele Focardi. Esordio positivo per Ettore Cervino che corre sotto i 3,30 al km sul percorso cross bagnato non facile. Forza Ettore!!