Tanto da scrivere questo inizio settimana per gli inarestabili Bradipi che tirano le somme di gare importanti.
Alla Ultramaratona del Gran Sasso, è tutto pronto, sono in 31 a provare le brezza di correre questa sfida che offre un susseguirsi di paesaggi mozzafiato del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, con borghi sospesi nel tempo come Santo Stefano di Sessanio che è il luogo di partenza e arrivo della gara. La fatica sarà un’esperienza che non dimenticheranno. Molti di loro sono diventati Ultramaratoneti, altri sono al loro debutto in questa gara, l'emozione è visibile, ma tutti vengono rassicurati e spronati dai veterani, come Paulo Cossio, Francesco Acciarino Edith Ventosilla che in questa occasione festeggia le 200 gare (91 ultra, 109 maratone) . Le new entry sono Serena Del Regno, Roberto Sbragia, Roberta Tiberi, Francesca Caricchia, Francesca Oliosi, Giuseppe Bonavita, Antonelli Cristina, Vincenzo Addelio, Sergio Tini che non ha mai fatto una maratona, ma ha portato a termine la sua prima ultra 50km. Immancabile il tifo e il grande aiuto del gruppo verso i compagni di squadra sul percorso, Massimo Fantelli Andrea Bertelli Martin Petrella si sono dati parecchio da fare con le bici, andando avanti e indietro con acqua e alimenti vari, nessuno è stato lasciato solo.
Infine la nostra Edith, e Sonia Scialanca prendono anche il premio di categoria. Complimenti a anche all'organizzazione impeccabile con abbondanti ristori e pasta party finale.
Altro bel gruppo si trova presso il borgo di Meta a 1.050 mt, punto di partenza del Trail del Viglio, che sale per circa 950mt su 17km. In questa edizione come segnale di vicinanza alle donne che subiscono violenza offre loro l'iscrizione gratuita. Gara tecnica ma anche corribile nell'ultimo tratto in discesa dove chi ne ha può fare la differenza, così come ha fatto Chiara Ferraris aggiudicandosi la prima posizione per la classifica femminile. Sempre per la classifica Alessandro Coianiz primo dei bradipi arriva 8° assoluto e 2°M55, ancora Fabio Mancuso 2° M50, Andrea Bucra 2° M45, Eugenia Bianchini e Debe Cazarini rispettivamente 2a e 3a F35-49. La squadra arriva 1a per numero di atleti al traguardo. Classifica a parte la gara è davvero ben organizzata, ho camminato con le scope e sono stata testimone del continuo collegamento radio con i volontri sul percorso, nessuno è sfuggito ai controlli. Tanti anche i check point e i ristori. All'arrivo pasto e birra per tutti. Come sempre l'esperienza di gruppo è stata bellisisma e divertente con la cena insieme la sera prima e il pasta party dopo la gara.
Emozionante e importante appuntamento alla Capitignano Montereale, per i bradipi, che portano 11 atleti tra cui i ragazzi Fispes e le relative guide. Molti i premiati di categoria, Claudio Bargelli 3° M40, Massimo Mearini 2° M75 e Domenico Scipioni 3° M75, Marta Civitella 3a F34, Elisabetta Argiolas 3a F60 e Ada Maria Amirata 3a F45.
Altra gara molto partecipata nel Comune di Athena, la Corrimacere, di 9.900mt, che prevede un percorso a circuito di circa 3,3 km da ripetere tre volte, su strade sia asfaltate che sterrate con leggere variazioni altimetriche. SIcuramente impegnativa ma che da ritmo, Gaetano Vitale arriva nono assoluto e 2° M40, Stefania Gabrielli per mantenere la sua prima posizione al Circuito dei Castelli Romani arriva 6a donna assoluta e 2a F50, Marta Lamanda 2a F40, Valeria Lori 1a F45.
Unico bradipo presente alla Run by Night di Forano di 8km, Nello Perri che arriva 1° M60.